La linea guidata è composta da tre fondi obbligazionari target maturity diversificati per profilo di rischio, caratterizzati da un’esposizione a titoli governativi italiani con scadenza a sette anni.
Preservare il valore del proprio capitale e di ottenere rendimenti chiari e stabili nell’orizzonte temporale di sette anni. Con questo obiettivo Zurich ha potenziato l’offerta multiramo con l’introduzione di una nuova linea a scadenza, per i clienti di Zurich e Zurich Bank.
Zurich MultInvest Flex Maturity 2031, distribuita dalla rete agenziale di Zurich, e Zurich FlexInvest Target, distribuita dai consulenti finanziari di Zurich Bank, prevedono l’allocazione del premio per il 90% nella nuova linea guidata di fondi a scadenza e per il 10% nella gestione separata Zurich Flex. “Nell’attuale scenario di mercato, in cui prevalgono le aspettative di un’evoluzione costante verso una fase di maggior distensione, abbiamo voluto potenziare ancor più la nostra gamma di soluzioni multiramo flessibili: la nuova linea a scadenza rappresenta una soluzione semplice e chiara, capace di tutelare il capitale investito e di offrire rendimenti interessanti ai risparmi dei nostri clienti sfruttando anche i vantaggi fiscali associati all’investimento in titoli governativi italiani”, ha commentato Renato Antonini, CEO di Zurich Investments Life.
Tre fondi obbligazionari target maturity
La linea guidata, si legge in una nota, è composta da tre fondi obbligazionari target maturity diversificati per profilo di rischio, caratterizzati da un’esposizione a titoli governativi italiani con scadenza a sette anni. Le soluzioni coniugano, inoltre, una componente di extra-rendimento attraverso l’esposizione con derivati a titoli obbligazionari investment grade, high yield e subordinati di primarie società finanziarie. La società sottolinea come sia compresa nell’offerta un’attività di monitoraggio trimestrale di asset allocation ed eventuale ribilanciamento a cura di Zurich Investments Life.
Come anticipato, le nuove linee beneficiano di un trattamento fiscale efficiente con l’applicazione dell’aliquota agevolata del 12,5% sui titoli governativi italiani, “ovvero sulla quasi totalità dell’investimento della nuova Linea”.