Conviene investire in Russia nel 2017?

Neiljs, Flickr, Creative Commons
Neiljs, Flickr, Creative Commons

Le previsioni nei confronti degli asset russi nel 2017 sono positive. Stiamo osservando un crescente interesse degli investitori stranieri verso il mercato russo, viste le prospettive di forte ripresa della crescita economica e della domanda dei consumatori dopo 2 anni di recessione. Con la vittoria di Trump alle elezioni americane, vedremo un deciso cambio nei rapporti tra Russia e Stati Uniti, che probabilmente porteranno a una revisone della posizione americana in tema di sanzioni. L’ottimismo nei confronti della Russia è giustificato anche da fondamentali economici positivi, surplus nella bilancia dei pagamenti e dalla ripresa del prezzo del petrolio. Quest’ultimo fattore è di rilevante importanza in quanto la performance delle asset class della Russia e del rublo sono fortemente correlate con l’andamento del corso del petrolio. Nel 2017 il PIL dovrebbe tornare su valori positivi dopo 2 anni di recessione e l'inflazione, che a gennaio è scesa al 5%, dovrebbe diminuire ulteriormente. Uno degli obiettivi della Banca centrale russa per il 2017 è quello di portare l’inflazione ad un livello più sostenibile, arrivando all’obiettivo prefissato del 4%.

Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.