L'ente chiede coerenza nelle metriche KPI della tassonomia nel regime di finanza sostenibile dell'UE.
Per accedere a questo contenuto
La European Fund and Asset Manger Association chiede coerenza nella tassonomia delle metriche KPI (Key Performance Indicator) sotto il regime di finanza sostenibile dell'UE. L'EFAMA ritiene che ci sia la necessità di una piena coerenza tra le metriche di allineamento usate dalle imprese finanziarie per le informazioni relative alla tassonomia nella SFDR, l'articolo 8 della del Taxonomy Delegated Act e la formula di greenness del portafoglio dell'ecolabel UE per i prodotti finanziari al dettaglio.
È la risposta alla consultazione dei regolatori e supervisori europei (ESAs) sulla divulgazione della sostenibilità relativa alla tassonomia all'interno della Sustainable Finance Disclosure Regulation (SFDR). Ed è consultabile qui.
Dominik Hatiar, Regulatory Policy adviser all'EFAMA, evidenzia un problema con l'adozione delle norme tecniche di regolamentazione (RTS) entro il terzo trimestre 2021. Secondo l'esperto, l'attuale calendario non permetterà un tempo sufficiente per conformarsi ai nuovi requisiti di divulgazione prima della data di applicazione del 1° gennaio 2022. EFAMA esorta dunque la Commissione europea a stabilire un periodo di transizione. In particolare propongono che sia consentita nel primo anno di applicazione della tassonomia alle informazioni di livello 2 delle imprese finanziarie, in particolare gli articoli 5, 6 e 8 della tassonomia. "Un'applicazione transitoria limiterebbe anche il numero di volte in cui i documenti precontrattuali dovrebbero essere aggiornati e porterebbe a una maggiore chiarezza per gli investitori finali", sostiene Hatiar.
Sei punti da affrontare
L'EFAMA chiede alle autorità di regolamentazione e supervisione europee (ESAs) di affrontare sei punti nella loro revisione della tassonomia sostenibile:
- Sfide di implementazione legate alla tempistica. Se gli emendamenti relativi con la tassonomia al RTS dell'SFDR saranno finalizzati solo dopo che la Commissione ha approvato l'SFDR RTS iniziale presentato dalle autorità di vigilanza in febbraio, gli standard tecnici non sarebbero adottati come un unico regolamento. Invece, potrebbe dare luogo a due serie di RTS che entrano in vigore in tempi diversi, il che confonderebbe il mercato.
- Indicatori di prestazione chiave (KPI). L'RTS modificato dovrebbe cercare la coerenza con le specifiche KPI previste nel prossimo atto delegato ai sensi dell'articolo 8 del regolamento sulla tassonomia. L'EFAMA non ha una chiara preferenza. Da un lato ci sarebbe l'approccio preferito dell'ESA di scegliere o la fatturazione o il CapEx a livello di prodotto. E dall'altro un KPI combinato di entrambi gli indicatori, coerente con la metodologia utilizzata nell'Ecolabel UE per i prodotti finanziari al dettaglio. Mentre l'approccio dei regolatori ha chiari vantaggi in termini di comparabilità e chiarezza per gli investitori finali, un KPI combinato fornirebbe una figura più accurata di allineamento tassonomico per i fondi che investono in aziende verdi e in transizione. In linea di principio, EFAMA crede che le imprese finanziarie dovrebbero essere autorizzate a scegliere uno dei due indicatori (Fatturato o CapEx), a seconda di quale indicatore è più rilevante per un particolare settore o azienda. Vedono questa flessibilità come essenziale per i settori basati su investimenti di capitale, come il settore immobiliare, e ai fini dell'adattamento climatico, poiché il fatturato non può essere riconosciuto per le attività adattate, come descritto dal gruppo di esperti tecnici.
- Attività non coperte dalla tassonomia. L'approccio della Commissione alle attività non imponibili, come le obbligazioni sovrane, i contanti o le materie prime, deve trovare un equilibrio tra i principi di comparabilità, concisione e pertinenza. Mentre un'inclusione obbligatoria di tutti gli attivi potrebbe aumentare la comparabilità, diluirà anche significativamente l'indice di allineamento della tassonomia. Inoltre, penalizzerebbe indebitamente i fondi con un'alta esposizione ad attività che difficilmente si allineano alla tassonomia. L'EFAMA raccomanda quindi che la proporzione di attività non imponibili sia divulgata come un indicatore secondario.
- Divulgazioni regolari. Le aziende inizieranno a segnalare il loro allineamento tassonomico nel 2022. Ecco perché sostengono che i requisiti di divulgazione periodica di livello 2 dovrebbero entrare in vigore solo nel 2023. Questo perché gli investitori non avranno i dati disponibili per la divulgazione periodica fino al 2022.
- Modelli per prodotti con obiettivi sociali. Poiché la tassonomia non è ancora completa, i prodotti devono essere in grado di rivendicare un obiettivo sociale positivo e non solo essere valutati rispetto alla tassonomia del clima, chiede EFAMA. Altrimenti, i prodotti attuali con un obiettivo sociale dovrebbero barrare la casella non allineata con la tassonomia dell'UE. Questo influenzerebbe negativamente la distribuzione dei prodotti. Dall'ente suggeriscono di fornire un'opzione in cui i team di prodotto possono indicare se i prodotti perseguono obiettivi sociali o ambientali.
- Costi dei dati. Dal punto di vista dell'EFAMA, un grande onere è posto sui partecipanti al mercato finanziario per conformarsi alla tassonomia e ai requisiti di divulgazione SFDR. Questo in assenza di dati accurati, coerenti e comparabili sull'allineamento della tassonomia. A causa della concentrazione del mercato tra i fornitori di dati ESG, di ricerca e di rating, vedono il rischio di commissioni elevate da parte dei fornitori di dati tassonomici. Questo crea costi più elevati per gli investitori finali. Crea anche delle barriere all'entrata per i nuovi giocatori e gli investitori sostenibili.