Equita: mercati dei capitali a confronto, i gap dell'Italia rispetto a Francia, UK e Svezia

Ricerca Equita Bocconi, foto FundsPeople
Ricerca Equita Bocconi, foto FundsPeople

I mercati dei capitali sono un bene pubblico: con la giusta cura possono generare ricchezza e accrescere quella già esistente, favorendo l'economia reale, l'occupazione e il welfare dei cittadini. Il confronto tra l'Italia e altri Paesi vicini come Francia, Regno Unito e Svezia restituisce un quadro dei gap da colmare, ma anche un'idea delle best practice e delle soluzioni da importare per rendere più efficienti gli ecosistemi finanziari italiani. È questo l'obiettivo della ricerca Ecosistemi finanziari europei, realizzata dal Centro Baffi dell'Università Bocconi e promossa da Equita. Lo studio è stato presentato ieri, 19 giugno, presso la sede della SDA Business School a Milano.

Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.