ESMA, stop a CFD e opzioni binarie

stop
foto: Tony, Creative Commons, Flickr

L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) ha formalmente adottato nuove misure sulla fornitura di contratti per differenze (CFD) e opzioni binarie per gli investitori al dettaglio. Le misure sono state pubblicate nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea, come era stato già previsto a fine marzo. Le misure entreranno in vigore dal 2 luglio per ciò che concerne le opzione binarie, mentre per i CFD saranno applicate a partire dal prossimo 1 agosto.

Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.