Stando ai dati di Borsa Italiana, il segmento ETFplus si conferma leader europeo per contratti (oltre 3 milioni) conclusi su piattaforma elettronica e secondo mercato a livello europeo per controvalore (73,3 miliardi di euro).
Il volume di ETF negoziati sul mercato azionario italiano ha sperimentato una forte crescita nel 2014 e Borsa Italiana conferma la leadership in Europa per contratti (oltre 3 milioni) conclusi su piattaforma elettronica ed è il secondo mercato per controvalore (73,3 miliardi di euro). E sono stati i fondi indicizzati al FTSE MIB quelli che hanno assorbito gran parte di questo aumento. I dati forniti da Borsa Italiana mostrano che l'anno scorso l'ETF più scambiato è stato un prodotto di Lyxor, concretamente il Lyxor Ucits ETF FTSE MIB Daily Leveraged con 6,82 miliardi di euro, che ha scalato una posizione in classifica rispetto all'anno scorso, sebbene il numero di contratti sia leggermente dimunuito passando dai 360.022 del 2013 ai 332.613 del 2014.
Il secondo prodotto più negoziato a Piazza Affari è stato il Lyxor Ucits ETF FTSE MIB con un controvalore di 6,68 miliardi di euro, registrando un aumento del 25% rispetto all'anno anteriore e 45.500 contratti in più. Passa dalla prima alla terza posizione invece il Lyxor Ucits ETF FTSE MIB DAI DOU SHT XBR con 6,1 miliardi di controvalore.
Continua la crescita per ETFplus, il mercato dove vengono negoziati ETF ed ETC/ETN. Gli strumenti quotati sono saliti a 927; durante il 2014 sono stati quotati 85 ETF e 77 ETC/ETN per una cifra complessiva di 162 nuovi strumenti. Anche gli Asset Under Management continuano a segnare nuovi record: a fine novembre, infatti, le masse degli ETF hanno raggiunto quota 34,2 miliardi, mentre l’AUM degli ETC/ETN si attesta a quota 2,6 miliardi, raggiungendo così il record storico di masse gestite: 36,9 miliardi di euro con una crescita di +37,91% da fine 2013.
ETFPlus - strumenti più scambiati per contratti e per controvalore
ETF più scambiati per contratti 2014 |
ETF più scambiati per contratti 2013 |
Denominazione |
Contratti |
Denominazione |
Contratti |
LYXOR UCITS ETF FTSE MIB DAILY LEVERAGED |
332.613 |
LYXOR UCITS ETF FTSE MIB DAI DOU SHT XBR |
444.457 |
LYXOR UCITS ETF FTSE MIB DAI DOU SHT XBR |
283.287 |
LYXOR UCITS ETF FTSE MIB DAILY LEVERAGED |
360.022 |
LYXOR UCITS ETF FTSE MIB |
210.216 |
LYXOR UCITS ETF FTSE MIB |
164.653 |
ETFS DAILY LEVERAGED NATURAL GAS |
107.021 |
ETFS DAILY LEVERAGED NATURAL GAS |
88.100 |
ETFS DAILY LEVERAGED SILVER |
42.768 |
ETFS DAILY LEVERAGED SILVER |
54.273 |
|
|
|
|
ETF più scambiati per controvalore 2014 |
ETF più scambiati per controvalore 2013 |
Denominazione |
Controvalore (Milioni di euro) |
Denominazione |
Controvalore (Milioni di euro) |
LYXOR UCITS ETF FTSE MIB DAILY LEVERAGED |
6.820,59 |
LYXOR UCITS ETF FTSE MIB DAI DOU SHT XBR |
8.919,46 |
LYXOR UCITS ETF FTSE MIB |
6.679,31 |
LYXOR UCITS ETF FTSE MIB DAILY LEVERAGED |
6.559,49 |
LYXOR UCITS ETF FTSE MIB DAI DOU SHT XBR |
6.127,37 |
LYXOR UCITS ETF FTSE MIB |
4.985,59 |
ISHARES EURO STOXX 50 UCITS ETF (DIST) |
2.374,34 |
ISHARES EURO STOXX 50 UCITS ETF (INC) |
2.279,93 |
ISHARES S&P 500 UCITS ETF (DIST) |
1.799,02 |
ISHARES S&P 500 UCITS ETF (INC) |
1.412,18 |
Fonte: Borsa Italiana