In un'Italia che invecchia, la gestione del passaggio generazionale è la sfida più importante alla quale i family office non possono farsi trovare impreparati. I mercati privati, con il loro profilo di rendimento elevato e illiquidità, rappresentano uno degli strumenti principali per incrementare la ricchezza sul lungo periodo. Ma da soli non bastano: occorrono anche un confronto tra vecchie e nuove generazioni, una formazione finanziaria e non solo industriale, e un aggiornamento delle competenze di tutte le parti coinvolte, dalle famiglie ai consulenti. Sono alcuni dei temi principali emersi nel quinto annual meeting family office, tenutosi ieri 12 giugno a Milano e organizzato da Itinerari Previdenziali.
Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.