A settembre gli afflussi sul mercato azionario sono rallentati. L’equity cinese è la peggior asset class azionaria da inizio anno.
Per accedere a questo contenuto
Dopo la pausa estiva, un buon esercizio è riprendere in mano i dati e incrociare alcune variabili. Guardando ai flussi e ai rendimenti registrati finora e da inizio anno, è possibile avere un'idea di quali siano le classi di attivo che possano creare valore, da qui in avanti. Non è matematico, ma alcune preferenze mostrano che qualcosa sta cambiando nel panorama del risparmio gestito, secondo gli esperti.
Flussi, azionari in calo
Per la prima volta dopo il rimbalzo post pandemia, i flussi d’investimento sui mercati azionari sembrano rallentare. L’analisi ci dà un’idea verso quali asset class gli investitori si stanno orientando. Secondo i dati di Morningstar i flussi verso i fondi azionari hanno superato di poco i 20 miliardi di euro (in calo rispetto ai 36 miliardi di euro di giugno). Questo è il più basso afflusso netto di quest'anno: il che potrebbe indicare che gli investitori stanno diventando più avversi al rischio. Un altro dato significativo è la forte domanda degli investitori verso gli strumenti a reddito fisso che nel mese di luglio hanno registrato afflussi per 32,6 miliardi (dati Morningstar a fine luglio).
Analisi dei rendimenti
Oltre ai flussi, come abbiamo detto, è importante dare un’occhiata anche ai rendimenti. L’analisi dei rendimenti ci permette di esaminare quali sono le asset class più calde e quelle che possono offrire maggiori opportunità di rialzo.
Tra le asset class azionarie che hanno ottenuto i migliori rendimenti da inizio anno (dati a inizio settembre) troviamo l’azionario Vietnam, Private Equity e Immobiliare statunitense. Tra i peggiori invece troviamo l’azionario Cina, Turchia e Indonesia. La prima cosa che salta all’occhio è la flessione registrata nel mercato azionario cinese. La Cina nel corso del 2020 ha registrato forti afflussi di denaro dato che è stato il primo mercato ad uscire dall’emergenza coronavirus. L’aumento dei tassi d’interesse da parte della Bank of China e le alte valutazioni registrate hanno portato a una leggera flessione nella crescita che potrebbe rivelarsi anche un’ottima opportunità di sconto.
Azionari: le migliori categorie
Categoria | YTD% | Rend. 3 a mesi % | Rend. 1 a anno % | Rend. a 3anni % | Rend. a 5 anni % | Volatilità a 3 anni |
Azionari Vietnam | 44,16 | 9,69 | 78,59 | 18,12 | 12,77 | 25,66 |
Azionari Settore Private Equity | 36,32 | 12,45 | 56,09 | 19,29 | 17,5 | 23,22 |
Immobiliare Indiretto Nord America | 35,98 | 12,91 | 41,29 | 8,04 | 3,57 | 21 |
Azionari UK Small Cap | 33,16 | 7,48 | 58,87 | 14,7 | 14,92 | 25,3 |
Azionari India | 29,22 | 14,99 | 52,05 | 11,32 | 9,86 | 24,43 |
Azionari: le peggiori categorie
Categoria | YTD% | Rend. 3 a mesi % | Rend. 1 a anno % | Rend. a 3anni % | Rend. a 5 anni % | Volatilità a 3 anni |
Azionari Cina | -5,04 | -9,19 | 4 | 9,24 | 9,64 | 19,65 |
Azionari Turchia | -4,8 | 12,81 | 23,47 | 8,71 | -5,86 | 38,73 |
Azionari Indonesia | -3,47 | 2,68 | 11,05 | -4,79 | -4,87 | 26,73 |
Azionari Cina A shares | 0,13 | -5,57 | 10,05 | 17,99 | 11,65 | 19,62 |
Azionari Grande Cina | 0,8 | -5,96 | 9,03 | 11,96 | 11,95 | 19,61 |
Per quanto riguarda le asset class obbligazionario invece, nel podio troviamo l’obbligazionario HY Globali, obbligazionario Inflation Link (performance trainate da un’inflazione attesa crescente) e l’obbligazionario RMB. Tra le peggiori invece l’obbligazionario a lungo termine, Giappone e Danimarca.
Le migliori categorie obbligazionarie
Categoria | YTD% | Rend. 3 a mesi % | Rend. 1 a anno % | Rend. a 3anni % | Rend. a 5 anni % | Volatilità a 3 anni |
Obbligazionari High Yield Globali | 8,37 | 2,01 | 13,41 | 6,12 | 4,01 | 12,67 |
Obbligazionari Inflation-Linked Globali | 7,76 | 3,29 | 8,59 | 5,93 | 2,29 | 7,02 |
Obbligazionari RMB Onshore | 7,49 | 3,69 | 11,06 | 5,54 | 2,12 | 6,18 |
Obbligazionari High Yield USD | 7,31 | 4,82 | 9,79 | 4,95 | 3,97 | 9,31 |
Obbligazionari Inflation-Linked | 7,08 | 6,37 | 9,47 | 8,03 | 2,99 | 11,16 |
Le peggiori categorie obbligazionarie
Categoria | YTD% | Rend. 3 a mesi % | Rend. 1 a anno % | Rend. a 3anni % | Rend. a 5 anni % | Volatilità a 3 anni |
Obbligazionari Lungo Termine EUR | -5,52 | 4,16 | -0,48 | 7,07 | 2,58 | 11,27 |
Obbligazionari Giappone | -2,91 | 3,29 | -2,28 | 0,4 | -2,29 | 7,46 |
Obbligazionari DKK | -2,06 | 1,19 | -1,02 | 0,93 | 1,06 | 3,22 |
Obbligazionari Diversificati SEK | -1,93 | -0,02 | 1,63 | 2,26 | -0,74 | 5,06 |
Obbligazionari Danimarca | -1,92 | 1,02 | -1,06 | 0,4 | 0,77 | 2,5 |