Quali sono le ripercussioni dello scenario di inflazione e rialzo dei tassi sul credito? In questa podcast insieme a Cristina Giordano di Janus Henderson Investors parliamo delle strategie per investire nelle obbligazioni societarie nell’ultima parte dell’anno. Contenuto sponsorizzato.
Unisciti a FundsPeople, la community con oltre 200.000 professionisti dell'asset management. Accedi a tutti i nostri servizi esclusivi: newsletter giornaliera, breaking news, archivio riviste mensili, speciali e libri.
L'inflazione americana ad ottobre è salita meno del previsto, dando nuova forza anche alle Borse europee. Nel mese, negli Stati Uniti, i prezzi sono aumentati rispetto a settembre dello 0,4%, a dispetto delle attese che prevedevano una crescita dello 0,6%. Su base annuale, il dato generale ha registrato un aumento del 7,7%, anche qui in ribasso rispetto alle attese al 7,9%. Il rallentamento dell'indice dei prezzi al consumo fa pensare che la Federal Reserve possa frenare la sua politica al rialzo sui tassi, ma sappiamo che in Europa la situazione non dà segni di miglioramento e la Banca Centrale Europea prevede di aumentare ancora i tassi di interesse per assicurare il ritorno dell'inflazione all'obiettivo del 2% a medio termine.
Quali sono le ripercussioni di questo scenario sul credito? In questa puntata insieme aCristina GiordanodiJanus Henderson Investorsparliamo delle strategie per investire nelle obbligazioni societarie nell’ultima parte dell’anno.