Non disporre di prodotti propri per una società di intermediazione mobiliare vuol dire agire con un’autonomia molto più importante rispetto ai competitor. L’assenza di pressioni nell’incentivare prodotti di qualsiasi genere e poter, quindi, scegliere in maniera più libera, porta a un vantaggio competitivo di notevole rilevanza. Un modello di consulenza di questo tipo non si trova tutti i giorni nel settore, e un esempio è rappresentato da Copernico SIM. “Partiamo dal presupposto che la nostra struttura è orizzontale e non piramidale, e questo è un primo elemento che ci contraddistingue sul mercato. Non abbiamo figure manageriali, ma una serie di professionisti che lavorano in maniera indipendente. Facciamo consulenza con collocamento, quindi tipica delle grandi reti, e consulenza a parcella, che può essere sia spot sia continuativa nel tempo”, spiega Gianluca Scelzo, consigliere delegato della società.
Gianluca Scelzo: “Da venditore a pianificatore Così cambiamo i consulenti”

FundsPeople
Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.