La prima metà del 2021 ha visto riaccendersi i riflettori sul possibile ritorno dell’inflazione in molte aree del mondo, Stati Uniti in primis. Se da un lato gli operatori di mercato dibattono con fervore sulla durata e intensità di tale evento, dall’altro gli investitori devono necessariamente rivedere la propria asset allocation in un mondo che ha ancora fame di rendimento. Mentre in Europa la BCE ha rafforzato il suo programma di acquisti, sul fronte USA si è assistito a un robusto rialzo dei tassi di interesse dei titoli di Stato, complici le aspettative di ripresa economica del Paese, alimentate anche dal pacchetto di aiuti recentemente approvato dall'amministrazione Biden.
Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.