Gli istituzionali guardano al 2022 e fanno i conti con l’inflazione

Finanza news
Emile Guillemot (Unsplash)

Gli istituzionali si preparano a un anno di incertezze. Dopo un 2021 che ha riservato performance brillanti (soprattutto nella componente di investimento azionaria), questi 12 mesi si confrontano con uno scenario inflattivo ormai definito e, inattese, le incognite legate alla guerra della Russia in Ucraina. Al di là delle variabili contingenti, però, la riflessione aperta da Itinerari Previdenziali nel corso del convegno virtuale “I risultati 2021 per gli investitori istituzionali”, parte dai dati di Covip per approfondire il tema con i protagonisti del settore.

Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.