Stagflazione, che cos’è e cosa significa per l’economia

Inflazione
Nathan Dumlao (Unsplash)

Quando cominciavamo a credere che il 2022 sarebbe stato un anno di accelerazione della crescita, anche se moderata, e che l’inflazione avrebbe finito per rallentare con l’aiuto della normalizzazione della politica monetaria, è scoppiata una guerra. L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia ha spinto al rialzo i prezzi del petrolio, con l’impatto che ne consegue sull’inflazione, e rappresenta una minaccia per le prospettive di crescita non solo dell’Europa, ma anche del resto del mondo. Per questo motivo, tra le centinaia di commenti pubblicati in questi giorni dalle società di gestione per analizzare il conflitto in corso, comincia a spuntare qualche riferimento al termine stagflazione. In questo articolo vediamo di cosa si tratta e quali sono le sue conseguenze.

Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.