Grecia, i mercati sono convinti che la BCE finirà per intervenire

52213056_045fd272e9_z
foto: autor zola-studio, Flickr, creative commons

La vittoria del ‘no’ al referendum greco, sebbene non del tutto inattesa, è destinata ad alimentare ulteriormente l’attuale fase di stress sui mercati finanziari in un contesto di forte volatilità. Parola di Alberto Biolzi, responsabile advisory di Cassa Lombarda sulla situazione greca e sulle relative strategie per gli investitori a seguito del referendum. Sebbene Tsipras sostenga di essere pronto a trovare un nuovo accordo nelle prossime 48 ore, appare difficile intravedere una soluzione in tempi rapidi. Specifica l’esperto: “i rapporti tra le istituzioni europee e il governo greco sono ai minimi termini. Difficile riaprire in pochi giorni un tavolo negoziale considerando le problematiche politiche interne a ogni Paese. Siamo in acque inesplorate che rendono molto complesse strategie di investimento e previsioni. La situazione è, peraltro, destinata a evolvere molto rapidamente, non fosse altro per la drammatica situazione di liquidità delle banche greche”.

Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.