Valute estere e aree di investimento extra-europee garantiscono i ritorni più elevati.
Per accedere a questo contenuto
Secondo i dati di Morningstar Direct, il dollaro è protagonista nelle performance dei fondi del Bel Paese. Prendendo in esame le SGR italiane, il comune denominatore tra i dieci fondi che hanno registrato il maggior rendimento a sei mesi è rappresentato, tra gli altri, dall’investimento in strumenti finanziari denominati nella valuta statunitense.
Il fondo che ha registrato il miglior risultato è Eurizon Azioni Salute di Eurizon Capital, che investe in attivi denominati in dollari USA, yen, euro ed in sterline. Il fondo è gestito da Paolo Vassalli e Marco Mossetti, possiede un patrimonio di circa 125 milioni di euro e ha ottenuto ritorni del 13,21%. Nel mese di settembre il fondo ha raccolto sottoscrizioni pari a 11 milioni di euro circa, l’importo maggiore da inizio anno.
Al secondo posto, con un rendimento a 6 mesi del 12,89%, si trova un altro fondo del gruppo Intesa Sanpaolo, Fideuram MS Equity New World di Fideuram Investimenti SGR che investe principalmente sui mercati di Paesi Emergenti; Tommaso Corcos ed Enrico Boareatto.
Al terzo posto è presente il primo fondo obbligazionario, UBI Pramerica Obbligazioni Dollari di UBI Pramerica SGR, cha ha registrato un incremento dell’11,19%. Il fondo ha un patrimonio totale di 230 milioni di euro ed è gestito da Emilio Franco. Il mese di settembre ha visto incrementare le sottoscrizioni dai 4,3 milioni di agosto ai 6,72 milioni, il dato migliore del 2014.
Presente nella classifica anche Pioneer Investments con quattro fondi: Pioneer Obbligazionario Corporate AM A, Pioneer Obbligazionario Corporate AM B, Pioneer Azionario America A e Pioneer Azionario America A che hanno raggiunto un rendimento a negli ultimi sei mesi rispettivamente del 10,65%, 10,55%, 10,25% e 10,17%.
Anche Sella Gestioni SGR , con Nordfondo Obbligazioni Dollari C e Nordfondo Obbligazioni Dollari A, rientra tra i primi dieci fondi più redditizi, con performance che hanno raggiunto il 10,51% e il 10,24%.
Chiude la classifica, il fondo azionario Anima Geo America Y di Anima SGR, che a settembre ha registrato afflussi netti per circa cinque milioni, importo secondo solo alla raccolta di aprile con quasi 7 milioni, raggiungendo un patrimonio di 22 milioni di euro; il fondo gestito da Carla Scarano e Mary Thomson ha ottenuto un rendimento del 9,70%.
Elenco completo del ranking dei 10 fondi di diritto italiano più redditizi a 6 mesi:
NOME DEL FONDO | SGR | RENDIMENTO A 6 MESI (in %) | GESTORE |
Eurizon Azioni Salute | Eurizon Capital SGR | 13,21 | Paolo Vassalli Marco Mossetti |
Fideuram MS Equity New World | Fideuram Investimenti SGR | 12,89 | Enrico Boaretto Tommaso Corcos |
UBI Pramerica Obbligazioni Dollari | UBI Pramerica SGR | 11,19 | Emilio Franco |
Pioneer Obbligazionario Corporate AM A | Pioneer Investment Management | 10,65 | Brad Komenda |
Pioneer Obbligazionario Corporate AM B | Pioneer Investment Management | 10,55 | Brad Komenda |
Nordfondo Obbligazioni Dollari C | Sella Gestioni SGR | 10,51 | Carlo Bodo |
Pioneer Azionario America A | Pioneer Investment Management | 10,25 | Andrew Acheson |
Nordfondo Obbligaz Dollari A | Sella Gestioni SGR | 10,24 | Carlo Bodo |
Pioneer Azionario America B | Pioneer Investment Management | 10,17 | Andrew Acheson |
Anima Geo America Y | Anima Sgr | 9,7 | Carla Scarano Mary Thomson |
Fonte: Morningstar Direct. Dati in milioni di euro al 21/10/2014.