Le politiche restrittive delle banche centrali hanno influenzato negativamente i rendimenti su questa asset class tanto da vanificare le performance degli anni passati.
Per accedere a questo contenuto
Le politiche restrittive delle banche centrali hanno influenzato negativamente i rendimenti su questa asset class tanto da vanificare le performance degli anni passati.
Per accedere a questo contenuto
Ad agosto gli Stati Uniti hanno approvato un'importante pietra miliare nel campo della politica climatica con l'introduzione dell'Inflation Reduction Act (IRA). “Trattandosi del più grande atto legislativo federale mai approvato per affrontare il problema del cambiamento climatico, crediamo che avrà un effetto profondo su tutti i settori nei prossimi decenni”, spiega Natalia Luna, analista senior investimenti tematici, investimento responsabile di Columbia Threadneedle Investments.
L'IRA metterà a disposizione almeno 369 miliardi di dollari per sostenere le tecnologie pulite in diversi settori, tra cui energie rinnovabili, idrogeno, nucleare, cattura e stoccaggio dell'anidride carbonica (CCS) e veicoli elettrici. “La maggior parte dei crediti d'imposta è disponibile per circa dieci anni”, afferma Luna, “quindi le aziende avranno visibilità sulla voce crediti fiscali nel prossimo decennio, e ciò favorirà la realizzazione di investimenti e progetti”. Credit Suisse stima che, grazie ai finanziamenti verdi in sovvenzione e all'effetto moltiplicatore dei sussidi e dei prestiti federali, il totale dei finanziamenti pubblici e privati in quell'arco temporale potrebbe aggirarsi sui 1.700 miliardi di dollari.
Ripartizione settoriale dei fondi IRA
In molte parti del mondo, il 2022 si è caratterizzato per un drastico aumento dei prezzi dei generi alimentari. Ciò è stato causato dall'effetto combinato del cambiamento climatico, dei problemi lungo le filiere produttive legati alla pandemia da Covid-19, delle interruzioni del commercio e dei rincari dell'energia riconducibili alla guerra in Ucraina. “Anche se i prezzi sono scesi rispetto ai massimi registrati all'inizio di quest'anno, la situazione alimentare globale potrebbe rimanere tesa fino al 2023, o oltre, a causa della diminuzione delle scorte di cereali, delle riserve di materie prime scarse o in via di esaurimento, degli alti prezzi dei fertilizzanti, dell'energia e dell'impatto del conflitto in Ucraina sulla produzione agricola”, spiega Olivia Watson, analista senior investimenti tematici, investimento responsabile di Columbia Threadneedle Investments.
Numero di persone e percentuale di popolazione denutrita
In questo contesto, ora come non mai, è importante un approccio orientato alla sostenibilità. Gli esseri umani nel pianeta sono diventati otto miliardi ed è impensabile orientare investimenti nel medio lungo periodo senza l’attenzione agli aspetti ambientali e sociali.
Come per tutto l’obbligazionario, quest’anno è stato un anno molto difficile anche per i Green Bond. Le obbligazioni verdi hanno segnato dei rendimenti negativi su quasi tutti gli indici. Tra i fondi con Rating FundsPeople 2022 nessuno è riuscito a sopportare la salita dei tassi d’interesse. Le politiche restrittive delle banche monetarie hanno influenzato negativamente i rendimenti su questa asset class tanto da vanificare le performance degli anni passati.
Fondi che investono in Green Bond con Rating FSP 2022
Fondo | Società | Patrimonio | Rendimenti (%) YTD | Rendimenti (%) 3Y | Rendimenti (%) 5Y | Volatilità (%) 3Y |
Eurizon Fund - Absolute Green Bonds | Eurizon Capital SGR | 1478 | -17,44 | -5,41 | -N/A | 7,73 |
Amundi Funds - European Equity Green Impact | Amundi | 221 | -16,94 | 1,98 | 3,77 | 20,22 |
LUX IM ESG Ambienta Alpha Green | Generali Investments | 202 | -10,24 | 0,05 | -2,06 | 9,59 |
NN (L) Green Bond | NN IP | 1898 | -18,44 | -6,49 | -2,46 | 8,54 |
BNP Paribas Funds Green Bond | BNP Paribas AM | 1379 | -14,96 | -5,26 | -2,48 | 6,47 |
Eurizon-Fund - Absolute Green Bonds Z Accumulation
ISIN: LU1693963883
Categoria Morningstar: Global Diversified Bond - EUR Hedged
Società: Eurizon
Amundi Funds - European Equity Green Technology I EUR (C)
ISIN: LU1579337442
Categoria Morningstar: Sector Equity Ecology
Società: Amundi
LUX IM ESG Ambienta Alpha Green DXL
ISIN: LU1016226067
Categoria Morningstar: Long/Short Equity - Europe
Società: BG Fund Management Luxembourg
Goldman Sachs Green Bond - I Cap EUR
ISIN: LU1365052627
Categoria Morningstar: EUR Diversified Bond
Società: Goldman Sachs Asset Management
BNP Paribas Funds Green Bond X Capitalisation
ISIN: LU1620158003
Categoria Morningstar: Global Diversified Bond - EUR Hedged
Società: BNP Paribas Asset Management