Abbiamo analizzato, con dati Morningstar, i prodotti azionari delle società di gestione italiane che meglio hanno performato lo scorso anno. Ecco quali fondi e quali asset class si aggiudicano la palma d'oro.
Unisciti a FundsPeople, la community con oltre 200.000 professionisti dell'asset management. Accedi a tutti i nostri servizi esclusivi: newsletter giornaliera, breaking news, archivio riviste mensili, speciali e libri.
È stato senza dubbio l'asset protagonista del 2021. Le azioni hanno chiuso l'anno con rialzi in tutti i principali mercati. La maggior parte dei titoli ha superato i livelli precedenti all'emergenza sanitaria e ha ottenuto rendimenti a doppia cifra. In particolare, l'S&P 500 ha superato il 27% mentre e l'EuroStoxx 50 il 21 per cento. Anche il FTSE MIB, trainato dagli investimenti per la ripresa in Europa, ha registrato un rialzo del 23 per cento.
Secondo i dati Morningstar, i fondi azionari delle società di gestione italiane (per l'analisi sono stati presi in considerazione sia i prodotti domiciliati in Italia che quelli in Lussemburgo) hanno ottenuto, in media, il 18,64% nell'anno. Solo il 7% di loro ha chiuso il 2021 in perdita, il che rispecchia il buon risultato dei mercati e dei prodotti focalizzati sull'equity.
Temi
Nell'euforia generale, però, troviamo tre asset class che hanno dominato rispetto alle altre e che si aggiudicano le prime posizioni in classifica. Da un lato, i fondi che investono in società italiane a piccola e media capitalizzazione. Qui spicca l’Arca Economia Reale Equity Italia, gestito da Arca SGR che ha ottenuto un rendimento del 47,45 per cento.
Un’altra asset class riguarda gli investimenti negli Stati Uniti: il fondo Arca Azioni America ESG Leaders che ha ottenuto rendimenti per un 46,64 per cento.
Il terzo tema che emerge dall'analisi sui rendimenti ha a che fare con il settore energetico. Il fondo Mediolanum Challenge Energy Equity Evolution ha registrato, infatti, rendimenti per un 40% nel 2021.
Classifica dei 15 migliori fondi azionari italiani del 2021