Nella categoria dei fondi bilanciati aggressivi troviamo sei prodotti con rating Consistente. Il prodotto più performante dei primi mesi del 2017 è il DPAM INVEST B Balanced Dynamic Growth.
Per accedere a questo contenuto
I fondi bilanciati aggressivi, caratterizzati da una predominanza della componente azionaria, hanno beneficiato delle ottime performance dell’azionario globale nei primi mesi del 2017. L’indice MSCI World ha guadagnato il 4,56% dall’inizio dell’anno, anche se nel complesso le valutazioni rimangono piuttosto elevate, soprattutto negli Stati Uniti. In Europa, la vittoria di Macron, oltre a ridurre il rischio geopolitico della regione, è una buona notizia per i mercati europei, per l’euro e per gli asset a rischio. In termini generali, le valutazioni dell’equity europeo sono più interessanti rispetto a quelle di altri mercati, in particolare rispetto a quello americano. Il rally dell’azionario europeo, iniziato a fine 2016, sembra destinato a continuare in quanto l'asset class beneficierà della ripresa economica e dei risultati delle elezioni europee che hanno portato ad un rafforzamento dell’Eurozona. I principali beneficiari di questo scenario saranno i titoli finanziari e quelli orientati maggiormente al mercato interno europeo.
Nella categoria dei fondi bilanciati aggressivi troviamo 6 prodotti con rating Consistente Funds People. I due comparti che hanno performato meglio nel 2017 (01/01/2017 - 30/04/2017) sono il DPAM INVEST B Balanced Dynamic Growth e il BL-Global 75, con un rendimento rispettivamente del +5,9% e del +5%. Il primo mira ad offire, attraverso una gestione attiva del portafoglio, una plusvalenza a lungo termine sull'investimento, creando un portafoglio di attivi la cui composizione risponda a gran parte delle esigenze applicabili ai fondi pensionistici belga, ma senza essere soggetto alle condizioni e alle conseguenze fiscali di tali prodotti. Il fondo investe principalmente in valori mobiliari che contribuiscono ad accrescere il valore di inventario, limitando nel contempo i rischi di perdita mediante una diversificazione adeguata. La composizione del portafoglio risponde agli stessi limiti di investimento imposti ai fondi pensionistici belga, con riserva degli investimenti in azioni e/o altri titoli di capitale che devono rappresentare almeno il 60% del patrimonio. Il gestore sceglie liberamente gli investimenti, non vi sono limitazioni settoriali o geografiche e può ricorrere a strumenti derivati, quali opzioni e/o contratti a termine al fine di realizzare gli obiettivi di investimento e per scopi di copertura dei rischi. Il fondo investe il 73% del patrimonio in Europa occidentale (area euro), il 12% negli Stati Uniti e l’8% in Europa occidentale (area non-euro).
Il secondo prodotto più performante è il BL-Global 75, con un rendimento del 5%. Il comparto mira a conseguire un rendimento e una plusvalenza di capitale con una volatilità media, investendo in azioni, obbligazioni e strumenti del mercato monetario. È un comparto misto dal profilo dinamico che investe una quota del patrimonio compresa tra il 60% e il 90% in azioni e fino al 10% in fondi di investimento di tipo aperto al fine di realizzare l’obiettivo di investimento. I fondi di investimento vengono selezionati utilizzando criteri quantitativi e qualitativi in modo che corrispondano al meglio alle tematiche, agli stili, alle regioni e ai settori rappresentativi delle convinzioni del gestore. Il portafoglio è gestito su base discrezionale, senza l’utilizzo di un indice di riferimento e non vi sono limitazioni a livello geografico, settoriale o monetario. Il gestore può far ricorso a strumenti derivati ai fini di copertura o per ottimizzare l’esposizione del portafoglio. Il fondo investe principalmente negli Stati Uniti (39%), Europa occidentale – area euro (28%), Europa occidentale – area non-euro (13%) e in Giappone (8%).
Classifica dei fondi bilanciati aggressivi con rating Consistente 2017 (01/01/2017 - 30/04/2017)
Fondo | Società di Gestione | Rend. % (in Euro) |
DPAM INVEST B Balanced Dynamic Growth | Degroof Petercam | 5,9 |
BL- Global 75 | Banque de Luxembourg | 5 |
Eurizon Manager Selection MS 70 | Eurizon Capital | 3 |
Anima forza 5 | Anima SGR | 2,9 |
Anima Capitale Più 70 | Anima SGR | 2,4 |
NN (L) Patrimonial Aggressive | NN Investment Partners | 2,2 |
Fonte Dati: Morningstar Direct