Secondo dati Morningstar, i fondi di gestione italiani hanno ottenuto performance medie negative nel 2022, tuttavia alcuni prodotti hanno saputo far fronte alle insidie dei mercati.
Unisciti a FundsPeople, la community con oltre 200.000 professionisti dell'asset management. Accedi a tutti i nostri servizi esclusivi: newsletter giornaliera, breaking news, archivio riviste mensili, speciali e libri.
Navigare la tempesta. È quanto hanno fatto i fondi domiciliati in Italia che, a dispetto dell’andamento dei mercati in questo “burrascoso” 2022, hanno saputo ottenere delle performance positive in alcuni casi a due cifre. Un segno più che acquista ancora maggiore rilievo alla luce di un mercato, quello dei fondi di gestione italiani, che ha ottenuto rendimenti medi del -10,89% secondo quanto emerge dai dati presenti sul database Morningstar Direct. Inoltre, sul totale dei fondi domiciliati in Italia soltanto l’1,55%, al 31 dicembre 2022, poteva vantare rendimenti con il segno più. Va da sé come il restante 98,45% abbia registrato un segno meno perfettamente in linea con l’andamento generale dei mercati.
Se poi si entra nel dettaglio delle categorie, emerge come siano i fondi Fixed Income ad avere registrato rendimenti meno punitivi (con un andamento medio pari a -9,19%). Mentre i fondi equity, sul totale di quelli domiciliati in Italia viaggiano su una media del -13,15 per cento.
I migliori prodotti
E a confermare i temi che hanno resistito alla débâcle dei mercati nell’anno appena concluso ci sono i primi tre fondi della classifica, a partire dall’Eurizon Azioni Energia e Materie Prime, che nel 2022 ha avuto un rendimento del 21,31% confermando come in termini settoriali, energia e materie prime siano i settori che hanno beneficiato maggiormente dagli aumenti dei costi nel corso dell’anno. In seconda posizione il Fondersel Value Selection, fondo equity che investe in Large Cap a livello globale e ha visto una performance del 16,36% distaccando di 10 punti il terzo in classifica Anima Riserva Dollaro A (6,68%), fondo appartenente alla categoria obbligazionari governativi a breve termine.
*diverse finestre dello stesso fondo a scadenza Fonte: Morningstar Direct al 31 dicembre 2022. La classe selezionata si basa su criteri che privilegiano le classi unhedged e quelle istituzionali.