Nonostante l'Italia sia ben lontana dalla media europea, il numero degli iscritti ai fondi pensione aumenta. Lo affermava già lo scorso mese la relazione semestrale della Covip, la commissione di vigilanza sul settore, che parlava di una crescita di 235.000 unità fino a fine giugno. Il settore pensionistico resta sempre marginale, in confronto all'industria del risparmio gestito. Tanto più se le famiglie italiane sono pure quelle che hanno uno tra i maggiori livelli di risparmio in Europa. Eppure, guardando ai rendimenti, i fondi pensione non stanno così male: sempre secondo gli ultimi dati della Covip i fondi pensione negoziali hanno guadagnato in media lo 0,9%, i fondi aperti l’1,5% e i Pip (Piani individuali pensionistici) Unit Linked lo 0,1%.
I migliori fondi pensione da inizio anno

foto: autor Monica Arellano-Ongpin, Flickr, creative commons
Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.