Oggi la settimana si apre con il dato relativo all’IPC italiano di marzo. Mercoledì invece la Bce pubblica le minute del meeting relative alla politica monetaria.
Oggi la settimana si apre con il dato relativo all’IPC italiano di marzo. In Brasile la consueta panoramica sui mercati della Banca centrale. Negli Stati Uniti la pubblicazione dell’indice manifatturiero del NY Empire State di aprile e le transizioni TIC nette di lungo termine di febbraio.
Martedì molti dati in arrivo dalla Cina come gli investimenti in fixed asset di marzo, il PIL annuale e del primo trimestre 2023, la produzione industriale annuale, il tasso di disoccupazione di marzo. Nel Regno Unito l’indice dei salari medi inclusi bonus di febbraio, la variazione delle richieste di sussidi di disoccupazione di marzo, il tasso di disoccupazione di febbraio. In Germania l’indice ZEW delle condizioni economiche di aprile e la rilevazione ZEW del sentimento sull’economia tedesca di aprile. In zona euro sarà la volta della bilancia commerciale di febbraio e il sentimento di fiducia dello ZEW di aprile. Negli Stati Uniti i permessi di costruzione rilasciati a marzo, le concessioni edilizie di marzo, l’apertura di nuovi cantieri edili di marzo, nuovi cantieri residenziali di marzo e le scorte settimanali di petrolio.
Mercoledì in Giappone verrà pubblicata la produzione industriale di febbraio. Nel Regno Unito l’IPC mensile e annuale e l’andamento dell’IPP mensile. In zona euro sarà la volta dell’indice dei principali prezzi al consumo di marzo, l’IPC annuale e mensile di marzo. In Germania l’Asta di Bund con scadenza a 10 anni. Negli Stati Uniti le scorte di petrolio greggio, l’asta obbligazioni del Tesoro con scadenza a 20 anni, il libro Beige con i bilanci dei distretti federali USA.
Giovedì in Giappone le esportazioni annuali e il saldo della bilancia commerciale di marzo, l’indice di attività delle industrie del settore terziario. In Cina sarà la volta del tasso privilegiato d’interesse della PBoC. In Germania l’indice tedesco dei prezzi di produzione di marzo. In eurozona la bilancia commerciale di febbraio e la Bce pubblica le minute del meeting sulla politica monetaria. Negli Stati Uniti l’indice di produzione della Fed di Filadelfia di aprile, l’occupazione Philly Fed di aprile e le vendite di abitazioni e casi esistenti di marzo.
Venerdì in Giappone sarà la volta dell’indice nazionale generale dei prezzi al consumo annuali. Nel Regno Unito le vendite al dettaglio mensile e annuali, l’indice PMI composito, l’indice dei direttori degli acquisti del settore manifatturiero e dei servizi. . In Francia l’indice PMI manifatturiero di aprile e quello dei direttori agli acquisiti del settore terziario di aprile. In Germania l’indice dei direttori degli acquisti del settore manifatturiero di aprile e del settore servizi di aprile. In zona euro l’indice PMI manifatturiero di aprile, l’indice composito dei servizi di aprile, l’indice dei direttori degli acquisti del settore servizi di aprile. Negli Stati Uniti l’indice dei direttori agli acquisti del settore manifatturiero di aprile e l’indice dei direttori agli acquisti del settore terziario di aprile.