Oggi in Italia l’indice dei direttori agli acquisti del settore manifatturiero di novembre, il tasso mensile di occupazione di ottobre, il PIL annuale e quello del terzo trimestre.
Oggi la settimana si apre con le spese per investimenti annuali in Giappone. Nel Regno Unito l’indice nazionale dei prezzi delle case annuale e mensile di novembre. In Spagna e in Italia l’indice dei direttori agli acqusiti del settore manifatturiero di novembre. In Francia l’indice PMI manifatturiero di novembre. In Germania l’indice dei direttori degli acquisti del settore manifatturiero di novembre. In Italia il tasso mensile di occupazione di ottobre, il PIL annuale e quello del terzo trimestre. In zona euro l'indice PMI manifatturiero di novembre, il tasso di disoccupazione di ottobre. Negli Stati Uniti l’indice dei direttori agli acquisti del settore manifatturiero di novembre, le spese per costruzioni edili di ottobre, l’indice ISM dell’occupazione manifatturiera di novembre, l’indice ISM dei direttori agli acquisti del settore manifatturiero di novembre, l’indice ISM dei prezzi del settore manifatturiero di novembre.
Martedì il rilevamento delle vendite al dettaglio annuali nel Regno Unito. L’asta di JGB con scadenza 10 anni in Giappone. In Spagna la variazione del tassi di disoccupazione di novembre. Negli Stati Uniti i nuovi lavori JOLTs di ottobre e le scorte settimanali di petrolio.
Mercoledì, giro di boa della settimana, con l’indice PMI servizi di novembre in Giappone. L’indice dei direttori agli acquisti del settore servizi di novembre. In Spagna, in Italia e Germania l’indice dei direttori agli acquisti del settore servizi di novembre. Nel Regno Unito l’indice PMI composito di novembre, l’indice dei direttori degli acqusti del settore servizi di novembre. Negli Stati Uniti la variazione dell’occupazione non agricola di novembre, l’indice die direttori agli acquisti del settore terziario di novembre, gli ordinativi alle fabbriche di ottobre, l’indice ISM dell’occupazione non manifatturiera di novembre, l’indice ISM non manifatturiero di novembre, l’indice ISM dei prezzi non manifattueriro di novembre, le scorte di petrolio greggio. In Germania l’asta Bund con scadenza a 10 anni.
Giovedì in Germania gli ordini alle fabbriche tedesche di ottobre. Nel Regno Unito l’indice dei direttori degli acquisti del settore costruzioni di novembre. In zona euro le vendite al dettaglio di ottobre. Negli stati Uniti le richieste di disoccupazione continua, le esportazioni e le importazioni di ottobre, il saldo della bilancia commerciale di ottobre e le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione.
Venerdì, la settimana si chiude con in Giappone i consumi delle famiglie di ottobre e quelli annuali. Nel Regno Unito l’indice Halifax dei prezzi delle case annuali e di novembre. In Germania la produzione industriale di ottobre, il saldo della bilancia commerciale di ottobre. In Italia le vendite al dettaglio annuali e di ottobre. In zona euro il PIL del terzo trimestre e quello annuale. Negli Stati Uniti la retribuzione oraria media annuale, il salario orario medio mensile, le buste paga del settore non agricolo di novembre, il tasso di partecipazione di novembre, i libri paga non agricoli privati di novembre, il tasso di disoccupazione di novembre.