Martedì in zona euro sarà la volta della pubblicazione de la bilancia commerciale di marzo e della riunione dell’eurogruppo.
La settimana si apre oggi con il tasso privilegiato d’interesse della banca della Cina. In Giappone l’indice di attività delle industrie nel terziario. In Germania l’indice dei prezzi di produzione di aprile.
Martedì in zona euro la bilancia commerciale di marzo e la riunione dell’eurogruppo. Negli Stati Uniti i disorsi di alcuni membri del FOMC e le scorte settimanali di petrolio.
Mercoledì, giro di boa della settimana, con alcuni dati che arrivano dal Giappone come il saldo della bilancia commerciale destagionalizzata, le esportazioni di aprile e la bilancia commerciale di aprile. Nel Regno Unito l’IPC mensile e annuale e l’andamento dell’IPP di aprile. In zona euro il vertice della politica non monetaria della Bce. Alcuni dati anche dagli Stati Uniti come la vendita di abitazioni e case esistenti di aprile, le scorte di petrolio greggio, l’asta di obbligazioni del tesoro con scadenza a 20 anni e i verbali del FOMC.
Giovedì in Giappone l’indice PMI dei servizi. In Francia l’indice PMI manifatturiero di maggio e l’indice dei direttori agli acquisti del settore terziario di maggio. In Germania l’indice dei direttori degli acqsuiti del settore manifatturiero di maggio. L’indice dei direttori degli acquisti del settore dei servizi di maggio. In zona euro l’indice PMI manifatturiero di maggio, l’indice composito dei servizi di maggio, l’indice dei direttori agli acquisti del settore servizi di maggio e la riunione dell’eurogruppo. Nel Regno Unito l’indice PMI composito, l’indice dei direttori degli acquisti del settore dei servizi. Alcuni dati anche dagli Stati Uniti come i permessi di costruzione rilasciati, le richieste di disoccupazione continua, le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione, l’indice dei direttori agli acquisti del settore manifatturiero di maggio, l’indice dei direttori agli acquisti del settore terziario di maggio, le vendite di nuove case e abitazioni di aprile.
La settimana sui mercati si chiude venerdì con l’indice nazionale generale dei prezzi al consumo annuali e l’indice IPC mensile in Giappone. Nel Regno Unito le vendite al dettaglio annuali e mensili di aprile. In Germania il PIL del primo trimestre e quello annuale. In zona euro la riunione dell’eurogruppo. Negli Stati Uniti i principali ordinativi dei beni durevoli di aprile e l’indice di fiducia del Michigan di maggio.