Giovedì occhi puntati sulla conferenza stampa di Christine Lagarde con le decisioni di politica monetaria da parte della Bce.
La settimana si apre con alcuni dati che arrivano dalla Cina come il PIL trimestrale e annuale, la produzione industriale annuale, il tasso di disoccupazione, l’export e l’import annuale e il saldo della bilancia commerciale di settembre. In Giappone è la volta dell’indice PMI servizi. In Francia indice PMI manifatturiero di ottobre e l’indice dei direttori agli acquisti del settore terziario francese. In Germania sarà pubblicato l'indice dei direttori degli acquisti del settore manifatturiero di ottobre, indice dei direttori degli acquisti del settore servizi di ottobre. In zona euro sarà la volta dell'indice PMI manifatturiero di ottobre, l'indice composito dei servizi di ottobre, l'indice dei direttori agli acquisti del settore servizi di ottobre. Negli Stati Uniti sarà pubblicato l'indice die direttori agli acquisti del settore manifatturiero di ottobre, indice S&P global PMI composito, l'indice dei direttori agli acquisti del settore terziario di ottobre.
Martedì in Germania aspettative di business tedesco di ottobre, valutazione dell’attuale situazione economica e l'indice IFO sulla fiducia delle aziende in Germania a ottobre. In Gran Bretagna sarà la volta delle tendenze degli ordinativi industriali di ottobre. Negli Stati Uniti rapporto sulla fiducia dei consumatori a ottobre. L'asta di note del Tesoro con 2 anni di scadenza e scorte settimanali di petrolio.
Mercoledì bilancia commerciale di beni di settembre, scorte dettaglio auto escluse di settembre, la vendita di case nuove di settembre, la vendita di nuove abitazioni di settembre, le scorte di petrolio greggio. L'annuncio del tasso di interesse in Brasile.
Giovedì in Germania il rapportodella GfK sul clima fra i consumatori tedeschi di novembre. In Brasile le buste paga nette di settembre. In euro zona il tasso sui depositi di ottobre e le decisioni sul tasso di interesse e di política monetaria della Bce. Negli Stati Uniti principali ordinativi di beni durevoli di settembre, PIl tdel terzo trimestre.
Venerdì in Giappone verrà pubblicato il rapporto fra domande e offerte di lavoro di settembre, indice generale dei prezzi a Tokyo e la decisione sul tasso di interesse. In Francia è la volta delle spese dei consumatori di settembre e il PIL del terzo trimestre. IN Germania PIL del terzo trimestre e annuale. In Spagna il PIL del terzo trimestre e l'IAPC annuale. In Italia sarà pubblicato l'IPC mensile di ottobre. In Germania l'IPC mensile e annuale. Alcuni dati arrivano dagli Stati Uniti come l’indice prezzi spese personali di settembre e spesa per consumi annuale, l'indice del costo del lavoro del terzo trimestre, l'indice prezzi spesa per consumi di settembre, le spese personali di settembre, il sentimento d’aspettativa dei consumatori del Michigan di ottobre, l'indice di fiducia del Michigan di ottobre e i contratti pendenti di vendita di abitazioni di settembre.