La settimana si apre lunedì con l’indice PMI composito e l’indice PMI non manifatturiero in Cina nelle rilevazioni di maggio e prosegue con l’indice dei prezzi al consumo (IPC) in Italia e in Germania sempre per il mese di maggio.
Martedì ancora protagoniste Italia e Germania per entrambe si tratta dell’indice dei direttori agli acquisti del settore manifatturiero del mese di maggio, Berlino comunica inoltre la variazione della disoccupazione sempre a maggio.
Nello stesso giorno viene anche rilevato l’indice PMi manifatturiero per l’Eurozona e il tasso di disoccupazione per il mese di aprile. Si attende per quel giorno inoltre il discorso del governatore della Bank of England.
Mercoledì spazio alla produzione industriale del Brasile.
Giovedì si torna in Europa con i principali Paesi che comunica l’indice dei direttori agli acquisti del settore servizi nel mese di maggio, lo farà la Spagna, l’Italia, la Francia e la Germania. L’Eurozona comunicherà l’indice composito dei servizi per il mese di maggio e l’indice dei direttori agli acquisti del settore servizi sempre per maggio. Spostandoci negli Stati Uniti si registrerà la variazione dell’occupazione non agricola per il mese di maggio e l’indice ISM non manifatturiero.
Si chiude la settimana venerdì con le decisioni da parte dell’India su possibili variazioni del tasso di interesse per poi proseguire con le vendite al dettaglio in Eurozona per il mese di aprile e negli Stati Uniti il tasso di disoccupazione nel mese di maggio.