Il Lussemburgo inizia la valutazione dei costi e commissioni dei fondi UCITS

Luxemburg
Il vagabiondo, Unsplash

Il Lussemburgo ha iniziato la valutazione congiunta dei costi e delle commissioni dei fondi UCITS. Il regolatore lussemburghese (CSSF) comincerà a chiedere ai gestori di fondi con sede in Lussemburgo di completare un questionario dedicato. La misura fa parte dell'azione comune di vigilanza che i Paesi europei dovranno realizzare nel corso del 2021.

La CSSF ha lanciato questo mese la prima fase della Common Supervisory Action (CSA). Ha chiesto a un campione di gestori di fondi con sede in Lussemburgo di compilare un questionario specifico per tutti i loro prodotti UCITS. Cioè sia gli UCITS domiciliati in Lussemburgo che gli UCITS domiciliati all'estero. La CSSF contatterà a breve tutti i gestori di UCITS lussemburghesi impattati da questa misura.

Al fine di beneficiare di una piattaforma di scambio sicura e di controlli di qualità dei dati prima della presentazione, i gestori dovranno presentare il questionario di feedback attraverso il Portale eDesk della CSSF. A tal fine, sarà abilitata una sezione specifica su tale portale per completare questo questionario.

Il settore sarà debitamente informato quando questa sezione, insieme alla guida aggiuntiva, sarà disponibile per l'uso. Qualsiasi guida aggiuntiva che può diventare disponibile in quel contesto sarà anche inclusa in questa guida utente e aggiornata di conseguenza.

Priorità 2021: valutare i costi e le commissioni degli UCITS a livello nazionale

All'inizio di quest'anno, l'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) ha annunciato il lancio di una CSA con le autorità nazionali competenti (NCA). Tra le sue priorità per il 2021, l'ESMA aveva già anticipato che si sarebbe concentrata su costi e commissioni e sul miglioramento della qualità della trasparenza dei dati.

L'obiettivo di questa azione congiunta è quello di valutare la conformità delle entità supervisionate con le disposizioni relative ai costi nel quadro degli UCITS. Con particolare enfasi sull'obbligo di non addebitare costi indebiti agli investitori. A tal fine, le autorità terranno conto della relazione di vigilanza sulla supervisione dei costi pubblicata dall'ESMA nel giugno 2020.

Questo rapporto di supervisione è progettato per fornire una guida alle autorità nazionali per quanto riguarda la supervisione delle modalità di addebito delle commissioni negli UCITS. Ha anche lo scopo di dare ai partecipanti al mercato indicazioni sulle aspettative e le pratiche di conformità delle autorità nazionali.