L’industria europea del risparmio gestito continua a portare a casa buoni risultati. A dirlo è l’ultimo Morningstar Asset Flow Report dal quale emerge che a marzo i fondi a lungo termine hanno sperimentato nuovi afflussi consistenti per un totale di 38,5 miliardi di euro. Un traguardo che, seppur inferiore a quello del mese precedente, stabilisce il secondo tetto più elevato raggiunto in un solo mese da maggio 2015. A trainare la raccolta sono stati i fondi obbligazionari con 25,6 miliardi, seguiti dai bilanciati che guadagnano 10,9 miliardi. Vanno aggiunti poi i 26,6 miliardi dei prodotti monetari.
Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.