Aumenta la ricchezza finanziaria investibile in Italia, al contempo cambia il modello di gestione e si assiste a una crescita dei player specializzati. I dati sono al centro di un’indagine di Excellence Consulting: dal 2019 al 2024, afferma la società, la ricchezza finanziaria investibile in Italia, al netto di immobili e asset non gestibili, è passata da circa 3.100 miliardi a quasi 3.700 miliardi di euro, con un tasso medio annuo di crescita pari al +3,4% (fonte: analisi Excellence Consulting su dati Banca d’Italia). Sempre nel lustro, come detto, si è assistito a un cambiamento nel modello di gestione, “sempre più orientato a consulenza, personalizzazione e digitale”. Nel periodo si è assistito, poi, a un cambiamento del panorama con i player specializzati (banche reti di consulenti finanziari, private bank e divisioni private di grandi banche e family office) che, nel 2024 controllano il 47,7% del mercato, superando i canali tradizionali come le banche commerciali, gli agenti assicurativi e il canale postale.
In Italia cresce la ricchezza finanziaria (e la quota gestita da operatori specializzati)

Maurizio Primanni, foto ceduta (Gruppo Excellence)
Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.