Capire le implicazioni della Retail Investment Strategy, la proposta della Commissione europea adottata il 23 maggio e in attesa di approvazione da parte del Parlamento e del Consiglio Ue, che cambia, integra ed espande i contenuti della MiFID I (2007) e della MiFID II (2018). È questo l’obiettivo del volume, disponibile dal prossimo 10 novembre, “La nuova consulenza finanziaria. Le implicazioni operative e le opportunità di business apportate dalla Retail Investment Strategy” (Guerini Next, 2023), scritto da Maurizio Primanni, fondatore e presidente del Gruppo Excellence, specializzato nella consulenza manageriale, nelle applicazioni di intelligenza artificiale e nell’innovazione digitale, e Massimo Scolari, presidente di Ascofind, Associazione per la consulenza finanziaria indipendente.
In libreria, un’analisi delle novità introdotte dalla Retail Investment Strategy

Maurizio Primanni (Excellence), Massimo Scolari (Ascofind). Foto ceduta
Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.