In Eurozona, nonostante i tempi difficili, continua la crescita. “I PMI dell’eurozona sono coerenti con una ripresa ciclica modesta che dovrebbe essere mantenuta nel 3° trimestre con differenze tra paesi come la debolezza francese e la forza in Germania dove sono solidi gli ordini all’export nonostante la fiacca del commercio”, fanno sapere da Cassa Lombarda. Il consensus prevede un PIL del 3° trimestre a +1.6% a/a dal +1.2% del 2° trimestre. “La crescita dovrebbe essere sostenuta dalla riduzione dei prezzi delle materie prime, la ripresa dei redditi reali, l’aumento della competitività all'export dopo la svalutazione dell’euro, dalle condizioni di credito più vantaggiose grazie alla BCE”. Questa settimana l'Ifo dovrebbe calare, trainato dalle preoccupazioni relative alla Cina. Germania e Spagna pubblicheranno i preliminari sull'inflazione di agosto vicino allo zero. Infine, le maggiori informazioni sulle elezioni greche anticipate a settembre potrebbero essere motivi di nuova volatilità sul mercato.
Incertezza degli emergenti

immagine concessa
Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.