Si tratta di Enrico Vergani che seguirà direttamente lo sviluppo commerciale di quest’area, con un particolare focus sul segmento Grandi Patrimoni, rafforzando ulteriormente la rete di professionisti guidata dal direttore generale di Indosuez Wealth Management in Italia Bonaventura Canino.
Novità in casa Indosuez Wealth Management, il marchio globale della divisione Wealth Management del Gruppo Crédit Agricole, dedicato alla clientela HNWI e UHNWI, annuncia l'ingresso di Enrico Vergani nel ruolo di Senior Wealth manager e responsabile Area Nord Ovest per il mercato italiano.
Vergani seguirà direttamente lo sviluppo commerciale di quest’area, con un particolare focus sul segmento Grandi Patrimoni, rafforzando ulteriormente la rete di professionisti guidata dal direttore generale di Indosuez Wealth Management in Italia Bonaventura Canino.
Il profilo
Enrico Vergani è un professionista con oltre 25 anni di esperienza nella consulenza a investitori nazionali ed esteri su asset liquidi e illiquidi. Inizia il suo percorso a Londra in Banca IMI, poi ritorna a Milano dove lavora in UBS e Merrill Lynch. Nel 2014 entra in Mediobanca (già Banca Esperia) nella divisione che cura gli interessi della clientela privata.
Nel corso della sua carriera, affianca alle attività di consulenza finanziaria, impegni nei board di diverse società e collaborazioni con università italiane e straniere, partecipando inoltre alla pubblicazione di alcuni testi in materia di analisi di bilancio e ESG. È Certified International Investment Analyst – CIIA e ha conseguito la laurea in Business Administration presso l’Università Luigi Bocconi di Milano.
"Grazie alla sua esperienza che si unisce a quella dei nostri team, Indosuez accelera ulteriormente lo sviluppo della struttura italiana confermando il focus sul segmento della clientela HNWI e UHNWI per il quale è in grado di offrire un servizio completo e globale, grazie al proprio network internazionale e a quello del Gruppo Crédit Agricole", dice Canino.
Gli fa eco Mario Buquicchio, Vice Direttore Generale e con la responsabilità delle aree HR, Marketing, Investment Solutions e Business & Client Service della società: "L’arrivo di Enrico rafforza ulteriormente la scelta del modello che abbiamo adottato e stiamo continuando ad implementare, un modello di business attraverso il quale vogliamo presentarci agli imprenditori italiani con autorevoli referenti sul territorio, in grado di coniugare la professionalità e la personalizzazione tipici di una “boutique” con l’accesso a una piattaforma di servizi ampia e integrata di un grande gruppo internazionale".