Diffidare di chiunque esperto dichiari di essere convinto del proprio outlook. L’incertezza odierna è tale da costringere a una revisione continua delle previsioni economiche e finanziarie, e a volte bisogna accontentarsi di arrivare a uno scenario base con la consapevolezza che tutto potrebbe ancora cambiare. Sono le premesse di Carsten Brzeski, global head of macro di ING, intervenuto all’evento “Scenari macroeconomici 2025. Prospettive globali, europee e italiane” tenutosi il 20 maggio a Milano. Durante l’incontro è stato anche annunciato il lancio in Italia di Think, una nuova piattaforma di contenuti di analisi finanziaria ed economica.
Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.