La seconda edizione del Think Tank di FundsPeople, organizzata in collaborazione con BNY Investments, ha riunito alcuni dei protagonisti del private banking e della consulenza. Al centro del dibattito, le trasformazioni del settore, l’evoluzione dei servizi e le strategie per rispondere alle esigenze di una clientela sempre più diversificata.
Unisciti a FundsPeople, la community con oltre 200.000 professionisti dell'asset management. Accedi a tutti i nostri servizi esclusivi: newsletter giornaliera, breaking news, archivio riviste mensili, speciali e libri.
Innovazione, tecnologia e una visione di lungo termine per rispondere alle nuove esigenze di mercato, queste le sfide per il 2025 per il private banking e consulenza.
La seconda edizione del Think Tank organizzato da FundsPeople in collaborazione con BNY Investments ha riunito i protagonisti del private banking e della consulenza per discutere delle trasformazioni del settore, dell’evoluzione dei servizi offerti e degli obiettivi strategici per rispondere alle esigenze di clienti sempre più diversificati. Si è sottlineata l’importanza di offrire consulenza patrimoniale agli imprenditori, integrando strumenti come Eltif ed ETF per soddisfare esigenze a medio termine. È inoltre emerso come la tecnologia, inclusa l’IA e i prodotti personalizzati come ETF proprietari, rappresentano una risposta alle nuove esigenze di mercato. Resta prioritario spostare l’attenzione del cliente dal breve al medio termine, favorendo una maggiore diversificazione del patrimonio e un approccio multigenerazionale. Parallelamente, la frontiera della banca-assicurazione si evolve verso una protezione più integrata e una consulenza olistica, dove la gestione del patrimonio è complementata da una pianificazione assicurativa.