IORP, la Commissione europea ha presentato la proposta di revisione della direttiva

4624810382_b5b2604501_z
foto: autor Davide M. D'Angelo Flickr, creative commons

A questo punto, con una congiuntura economica sempre più critica dove la ripresa pare essersi bloccata (Germania compresa) e con Bruxelles che non può far altro che insistere sul tasto delle riforme, si torna a guardare alle pensioni come a un modo piuttosto facile di fare cassa. L’ottica sarebbe quella di una strategia più ampia, ovvero di un rafforzamento del ruolo degli investitori istituzionali per finanziare lo sviluppo di lungo periodo. Così, la Commissione europea ha presentato la proposta di revisione della direttiva IORP, il termine comunitario con cui si definiscono i fondi pensione occupazionali. Cifre alla mano, da qui al 2020 il fabbisogno stimato di investimenti è pari a mille miliardi di euro solo per le reti di trasporto, energia e telecomunicazioni.

Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.