L’Italia ha bisogno di più propensione al rischio

5294
immagine concessa

“L’Italia ha bisogno di più propensione al rischio nel senso sano del termine in modo che maggiori risorse confluiscano verso l’economia reale. In fondo lo scenario macro sta migliorando ma non basta. A questo punto però, per un vero sviluppo economico, ci vuole un ulteriore sforzo per convogliare le risorse”. A parlare è il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, in occasione del Salone del Risparmio organizzato da Assogestioni. Il ministro ha ricordato che l’Italia ha riconquistato la fiducia dei mercati e dei partner europei, ma ora deve convincere i risparmiatori ad allocare il risparmio verso strumenti più legati all’economia reale per innescare un circolo virtuoso.  Il forte flusso di risorse indirizzate all’industria e al risparmio gestito “è indicativo dei cambiamenti economici in atto”, ha proseguito il ministro, sottolineando che è necessaria anche una “riallocazione delle risorse”. Da questo punto di vista la regolamentazione negli ultimi anni è evoluta proprio per consentire lo sviluppo di forme di finanziamento parallele ai canali bancari tradizionali, in modo da far confluire le risorse verso investimenti in infrastrutture, verso la ricerca e sviluppo e le PMI, che più hanno sofferto la stretta creditizia degli ultimi anni.

Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.