Le opportunità del debito corporate emergente secondo Angus Bell (GSAM)

Angus Bell
Angus Bell, senior-portfolio manager, Goldman Sachs Asset Management

Il vaccino e il risultato delle elezioni USA creano un contesto più favorevole in vista del 2021. Se nel breve periodo per la seconda ondata del Covid la ripresa economica globale sembra destinata a rallentare, una volta superati i mesi invernali, le campagne di vaccinazione di massa dovrebbero supportare il ritorno alla normalità. Un processo lento e non privo di rischi che potrebbero generare volatilità. Ma i mercati sembrano incamminarsi verso il prossimo anno con un sentiment positivo. Una delle aree che potrebbero maggiormente beneficiare di questo scenario sono i mercati emergenti, comparto in cui investe il GS EMD Corporate Portfolio, rating 'C' (Consistente) di FundsPeople nel 2020. “Un incremento della crescita nel 2021 sosterrà le rotazioni pro-cicliche degli investitori, a vantaggio dei mercati emergenti e degli asset a più elevato rendimento. Allo stesso tempo, ci aspettiamo che le banche centrali continuino ad adottare una politica monetaria accomodante, consolidando ulteriormente la spinta degli investitori verso la ricerca di rendimenti”, afferma Angus Bell, senior portfolio manager, dell’Emerging Markets Debt team di Goldman Sachs Asset Management.

Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.