Avversione al rischio e ricerca di rifugi. Rifugi sicuri. Rifugi sicuri. Questo è quello che sta accadendo sui mercati, dopo l’ennesimo tonfo dei listini cinesi, che ha portato all’estensione del panico anche agli emergenti e alle borse americane. Tanto che nella giornata di lunedì si è avuta la grande correzione, una vera e propria tempesta sui mercati in quest’apertura di settimana. I listini europei hanno chiuso in profondo rosso con la peggior seduta borsistica dal 2008. "Quanto sta succedendo rappresenta a nostro avviso la bussola in grado di fornire la lettura del mercato attuale. Di fronte infatti ad una Fed che ha lasciato intendere delle perplessità circa un rialzo dei tassi a settembre, i listini avrebbero potuto cercare dei nuovi massimi, prima di procedere con potenziali riallocazioni di parte dei capitali messi a rischio sulle borse sugli obbligazionari", commenta Matteo Paganini, Chief Analyst Fxcm Italia.
Le valute europee nuovo rifugio?

foto: autor M4D GROUP, Flickr, creative commons
Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.