L'aumento di dicembre 2015 era stato a lungo ritardato da Janet Yellen. La svalutazione dello yuan nell'agosto 2015 avrebbe rappresentato una nuova minaccia per l'equilibrio finanziario globale. Il trauma della crisi finanziaria era ancora presente e la mancanza di spazio per una manovra fiscale con un Congresso statunitense diviso ha sostenuto la necessità di un allentamento monetario. C'è stata un'altra difficoltà operativa legata ai successivi programmi di acquisto di asset (QE1, QE2, twist, QE3...).
Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.