Il contesto attuale caratterizzato da un aumento dei tassi di interesse e da un'inflazione più elevata inverte la tendenza degli ultimi quattro decenni. Il risultato derivante potrebbe essere che alcuni dei grandi player di settore, parte dei cosiddetti ‘vincitori’ sin dalla grande crisi finanziaria, oggi potrebbero non essere piú leader di mercato. “Per domare l'inflazione, le banche centrali stanno aumentando i tassi di interesse e riducendo gli acquisti dei titoli di Stato”, spiega Nigel Bolton, co-chief investment officer di BlackRock Fundamental Equities. “Questa ‘stretta quantitativa’ potrebbe essere solo all’inizio, per cui prevediamo un'elevata volatilità dei prezzi degli asset per il resto dell'anno”. Secondo l’esperto del più grande asset manager al mondo, l'aumento dei tassi incide sulla domanda dei consumatori e sull'attività delle imprese, aumentando il costo dei prestiti. “Tuttavia, nonostante la prospettiva di recessione, molti analisti continuano a prevedere livelli di utili record fino al 2024”, avverte. “Ciò aumenta il rischio di un declassamento degli utili”, dice. Perciò in questo scenario, il colosso degli investimenti si sta focalizzando sulla ricerca di società con modelli aziendali e flussi di cassa solidi e dividendi in crescita. “A nostro avviso, queste aziende si possono trovare in tutto il mercato”, continua. “Ciononostante, ci sono alcuni settori che sono più vulnerabili in questo contesto economico in evoluzione e altri in cui vediamo una maggiore prospettiva di tenuta degli utili”, dice.
Mercati volatili, le aree di cautela e di opportunità

Annie Spratt, immagine concessa (Unsplash)
Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.