Minimo record per i Bund, quali prospettive

Andre Sanano, Unsplash
Andre Sanano, Unsplash

“Il calo di 40 punti base dei rendimenti del decennale tedesco deve essere letto nel contesto dei rendimenti negativi di breve termine. Il mercato sta ora prezzando ulteriori tagli dei tassi da parte della BCE come quasi sicuri. Ciò implica che i rendimenti a più lungo termine mantengano ancora un premio rispetto ai rendimenti a breve scadenza: quelli tedeschi a due anni sono calati di 75 punti base”. I nuovi minimi toccati dai Bund tedeschi impongono un interrogativo agli operatori circa l’atteggiamento complessivo dei mercati. Ci troviamo di fronte ad un eccesso di pessimismo nei confronti dell’Europa oppure i timori per una politica monetaria dai ristretti margini di manovra, in particolare per quanto riguarda la Bce, sono tali da giustificare un simile andamento?

Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.