In un mercato azionario altalenante i fondi fixed income cominciano a risalire la china. Ecco la lista dei 20 prodotti che hanno registrato un miglior rendimento da inizio 2016.
Per accedere a questo contenuto
Negli ultimi mesi, il mantra che continua a ripetersi tra i gestori del mercato obbligazionario è che per ottenere rendimenti in questa asset class è sempre più importante investire in maniera diversificata e soprattutto a lungo termine. Tra i primi 20 fondi che hanno avuto una migliore perfomance da inizio anno a oggi la metà appartiene proprio alla categoria Eur Bond - Long Term. D'altronde la fuga del rischio dei mercati azionari sta incentivando gli investitori a rivolgersi a porti più sicuri, come i fondi obbligazionari. L'analisi mensile condotta da Morningstar, ad esempio, mostra infatti un balzo in avanti dei diversi segmenti dedicati al reddito fisso. "Al primo posto si è piazzato quello dei bond a lungo termine che, nel mese di gennaio, ha guadagnato il 4,5%. Una magra soddisfazione per chi ha in portafoglio questo asset che, dai massimi degli ultimi tre anni, ha perso per strada il 13%. Bene si sono comportati, almeno nelle prime settimane del 2016, anche i fondi dedicati ai government americani", spiegano gli analisti.
Sarà per questo che se il primo fondo che ottiene maggiori ritorni da inizio anno, il DWS Vorsorge Refentenfonds XL Duration di Deutsche AWM, fa perfomance di oltre il 16%, investendo tutto o quasi tutto in bund tedeschi. A seguire, ma con grande margine al ribasso, c'è il Robeco Lux-o-rente DH Eur che si concentra invece nei tresauries americani. Tre invece i fondi che investono in Giappone: uno di Bnp Paribas IP, il secondo di KBC AM e il terzo di Eurizon Capital, l'Eurizon EasyFund Bd JPY LTE R. Nel ranking dei fondi che guadagnano di più Eurizon piazza anche altri due prodotti che investono su obbligazioni governative europee a lungo termine.
Le altre SGR italiane in classifica sono Pioneer Investments e Fideuram AM. Al quarto posto in classifica, il Fonditalia Euro Bond Long Term di Fideuram ha un rendimento del 4,11%. Come spiega a FundsPeople Simone Pecoretti, gestore del prodotto, si tratta di un fondo obbligazionario governativo europeo, denominato pertanto in euro, che investe strutturalmente sulla parte a lunga della curva europea. "Il fondo viene gestito attivamente avendo come universo investibile i titoli governativi europei con vita residua superiore ai dieci anni. La strategia di investimento si focalizza su leve operative di tasso, ovvero gestione della durata finanziaria, allocazione di rischio sulla curva dei rendimenti, nonché allocazione del rischio tra i diversi emittenti governativi che sono rappresentati nell’indice. Il fondo non prevede esposizione al rischio di credito corporate, in maniera tattica si prende inoltre esposizione su valute appartenenti al gruppo G10. Da inizio anno il fondo ha beneficiato principalmente della compressione dei rendimenti realizzatasi sulla curva europea.”
I primi 20 fondi obbligazionari per rendimento YTD
Nome | Categoria Morningstar | Società di gestione | Rendimento totale da inizio anno YTD (%) |
---|---|---|---|
DWS Vorsorge Rentenfonds XL Duration | Other Bond | Deutsche Asset & Wealth Management Investment S.A. | 16,58 |
Robeco Lux-o-rente DH EUR | Global Bond - EUR Hedged | Robeco Luxembourg SA | 4,87 |
Parvest Bond JPY C D | JPY Bond | BNP Paribas Investment Partners Lux | 4,34 |
Fonditalia Euro Bond Long Term | EUR Bond - Long Term | Fideuram Asset management (Ireland) Ltd | 4,11 |
KBC Renta Yenrenta B Acc | JPY Bond | KBC Asset Management SA | 3,76 |
EdRF Euro Long Duration Govt Bonds A-EUR | EUR Bond - Long Term | Edmond de Rothschild Asset Mngmt (Lux) | 3,63 |
Aviva Investors Lg Trm Eurp Bd A € Acc | EUR Bond - Long Term | Aviva Investors Luxembourg SA | 3,59 |
NN (L) Euro Long Duration Bond X Cap EUR | EUR Bond - Long Term | NN Investment Partners Luxembourg SA | 3,56 |
Parvest Bond Euro Long Term C C | EUR Bond - Long Term | BNP Paribas Investment Partners Lux | 3,48 |
Eurizon EasyFund Bd JPY LTE R | JPY Bond | Eurizon Capital S.A. | 3,38 |
Pioneer SF Euro Cv 10+ year E EUR ND | EUR Bond - Long Term | Pioneer Asset Management SA | 3,37 |
AXA WF Euro 10+LT E-C EUR | EUR Bond - Long Term | AXA Funds Management S.A. | 3,09 |
Candriam Bds Euro Long Term C EUR Acc | EUR Bond - Long Term | Candriam Luxembourg | 2,28 |
JSS Sustainable Bd EUR Hi Grd P EUR acc | EUR Diversified Bond | J. Safra Sarasin Fund Management (Luxembourg) S.A. | 2,61 |
Amundi Fds Index Global Bd EUR Hdg AE-C | Global Bond - EUR Hedged | Amundi Luxembourg S.A. | 2,56 |
DWS Vorsorge Rentenfonds 7Y | EUR Diversified Bond | Deutsche Asset & Wealth Management Investment S.A. | 2,52 |
Eurizon EasyFund Bd EUR L/T LTE R | EUR Bond - Long Term | Eurizon Capital S.A. | 2,44 |
Rossini Obblig Euro Lungo Termine R | EUR Government Bond | Eurizon Capital S.A. | 2,39 |
Nordea-1 European Low CDS Gov Bd E EUR | EUR Government Bond | Nordea Investment Funds SA | 2,31 |
Petercam L Bonds Government Sust A | EUR Government Bond | Petercam Institutional Asset Management (Luxembourg) SA |
2,26 |
Fonte: Morningstar Direct. I fondi selezionati sono venduti in Italia e consentono l'accesso agli investitori retail (investimento minimo iniziale non superiore ai 10 mila euro). I dati sono tutti espressi in euro e in termini percentuali. Le performance sono aggiornate tra il 15 e il 16 febbraio 2016.