Come “coltivare” i Millennials: i giovani clienti possono essere più redditizi di quanto si crede

Schneider-Thomas_Russel
immagine ceduta dall'entità

Benché i Millennials siano considerati una fonte vitale per la crescita a lungo termine del business dei consulenti e promotori finanziari, nel mondo della consulenza alcuni continuano a essere scettici o incerti su come controbilanciare il fatto che gli investitori più giovani sono generalmente meno ricchi rispetto ai loro padri o alla generazione dei baby boomer. La domanda chiave è: quanto tempo e quante risorse un consulente dovrebbe spendere in media per “coltivare” un Millennial in modo da aumentare la propria base di clientela?

Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.