Analizzando l'economia reale si fa molta fatica a credere ai ‘miraggi’ di ripresa dell'economia che i mercati finanziari si aspettano con le operazioni di QE di Stati Uniti, Europa e Giappone. I mercati reggono i rialzi solo se l'economia reale rispecchia dei fondamentali credibili e negli ultimi 18 mesi questi ultimi hanno prezzato dei fondamentali che non esistevano, ma che si pensava potessero realizzarsi grazie alle politiche monetarie. Adesso si è iniziato a capire che la crescita economica ritenuta scontata era solo un miraggio, mentre le politiche monetarie hanno manifestato tutto il loro limite.
Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.