In ottobre, gli investitori hanno abbandonato molti fondi domiciliati in Europa, con un deflusso netto totale di circa 35,3 miliardi di euro. È quanto ha riportato Morningstar nel suo ‘Morningstar Direct Asset Flows Commentary’ aggiornato. Con l’incremento della volatilità sui mercati, i fondi azionari hanno subito uscite per circa 11,7 miliardi di euro. Riscatti significativi hanno colpito soprattutto i fondi di tipo growth, compresi i fondi tecnologici, dimostrando la necesssità di cambiare stile di investimento nell’attuale contesto di mercato. I fondi obbligazionari hanno perso a loro volta 11,5 miliardi di euro a seguito dell’allargamento degli spread sui corporate bond. La fuga dal rischio non ha risparmiato nemmeno i fondi bilanciati e gli alternativi, con rispettivamente oltre 6 miliardi di riscatti netti. Gli investitori hanno decisamente deciso di abbandonare le asset class più rischiose e passare ad asset privi di rischio, lo confermano i flussi a favore dei fondi monetari, circa 52,8 miliardi di euro.
Ottobre, crisi della raccolta per i fondi europei

assillo, Flickr, creative commons
Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.