Quando gli USA perdono centralità nei portafogli, servono nuove coordinate. Ecco le scelte di asset allocation sul II semestre

Bensa, Da Dalt, Casagrande, Prinoth
Bensa (Ersel AM), Da Dalt (Easim), Casagrande (Generali Investments), Prinoth (Quaestio SGR)

La messa in discussione dell’eccezionalismo americano è un evento profondamente trasformativo in termini di asset allocation. Tuttavia, nel momento in cui è la stessa amministrazione USA a mettere in discussione le basi di un ordine che, negli ultimi decenni, aveva determinato le costanti da affiancare alle variabili dei mercati, gli esperti si rivolgono ad altre geografie. E ad altri attivi. E mentre la possibilità di una recessione “pesante” non è in cima alla lista delle preoccupazioni, i CIO e i direttori investimenti interpellati da FundsPeople nella seconda parte della view sui prossimi sei mesi (qui la prima parte dell’approfondimento) affrontano il passaggio con una gestione del rischio “più attiva” e posizionamenti, in molti casi, più costruttivi.

Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.