Regolamento intermediari, ecco come è strutturato

2520903664_030d0847be_z
foto: autor loungerie, Flickr, creative commons

Con l'entrata in vigore lo scorso 20 febbraio del nuovo Regolamento degli intermediari si è conclusa la fase di recepimento nell’ordinamento italiano della Direttiva MiFID II e del Regolamento MiFIR. Il nuovo Regolamento Intermediari è strutturato in undici Libri che racchiudono i principali punti della nuova normativa. Ecco cosa prevede, in particolare la parte riguardante la gestione collettiva del risparmio e commercializzazione di OICR. 

Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.