I dati Assoreti certificano una raccolta netta pari a 3,6 miliardi di euro. I dettagli dei flussi per area e per società.
Per accedere a questo contenuto
I dati rilevati da Assoreti indicano una raccolta netta positiva, per le reti di consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede, pari a 3,6 miliardi di euro. I volumi di attività registrano una flessione del 14,2% rispetto al mese precedente ed una crescita del 66,4% rispetto ai flussi netti rilevati nel mese di gennaio 2019. Il bilancio mensile è positivo per entrambi i macro comparti d’attività: le risorse nette destinate ai prodotti del risparmio gestito ammontano a 1 miliardo di euro, mentre quelle destinate alla componente amministrata risultano pari a circa 2,5 miliardi.
Nell’ambito del risparmio gestito, rispetto al quale, nel primo mese del 2019, la raccolta netta totale era stata negativa, i volumi netti, realizzati a gennaio 2020, risultano positivi per tutte le principali macro famiglie di prodotto. Il maggiore contributo al comparto arriva dalla componente assicurativa, con flussi netti complessivi pari a 570 milioni di euro. L’attività si concentra sui prodotti assicurativi a contenuto finanziario: i premi netti confluiti sulle polizze multi-ramo raggiungono i 449 milioni, quelli sulle unit linked ammontano a 124 milioni, mentre sulle polizze vita tradizionali prevalgono le voci in uscita per 3 milioni di euro.
Il bilancio mensile sulle gestioni patrimoniali individuali è positivo per 260 milioni di euro: gli investimenti netti si concentrano sulle GPF, con volumi pari a 244 milioni di euro, mentre quelli sulle GPM si attestano sui 16 milioni di euro. La raccolta netta realizzata attraverso la distribuzione diretta di quote di OICR è pari a 72 milioni di euro: il saldo delle movimentazioni sulle gestioni collettive estere di tipo aperto è positivo per 95 milioni di euro, così come è positivo e pari a 160 milioni il bilancio mensile sui fondi chiusi mobiliari, mentre sui fondi aperti di diritto italiano prevalgono i riscatti per 183 milioni.
Pertanto, il contributo mensile delle reti al sistema degli OICR aperti, attraverso la distribuzione diretta e indiretta di quote, risulta positivo per 761 milioni di euro, controbilanciando solo in parte i deflussi realizzati, nel complesso, dagli altri canali distributivi (-3,1 miliardi).
Gennaio 2020 | Dicembre 2019 | Gennaio 2019 | |
RACCOLTA NETTA | 3562,2 | 4153,5 | 2140,1 |
Risparmio gestito | 1019 | 4256,8 | -209,6 |
Fondi comuni e Sicav | 72 | 1798 | -392,7 |
Gestioni patrimoniali | 259,7 | 1712 | -222,1 |
Prodotti assicurativi e previdenziali | 697,3 | 1746,6 | 405,1 |
Risparmio amministrato | 2543,2 | -103,3 | 2349,7 |
Titoli | 745 | -437,6 | 852,5 |
Liquidità | 1798,2 | 334,4 | 1497,2 |
Fonte: Assoreti. Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti
(in milioni di euro).
La raccolta netta realizzata sui titoli in regime amministrato raggiunge i 745 milioni di euro: il saldo delle compravendite è positivo per i titoli azionari (600 milioni), gli exchange traded products (144 milioni) ed i certificates (96 milioni), mentre sui titoli di debito, pubblici e corporate, si riscontra la prevalenza delle voci di uscita. La raccolta di risparmio sotto forma di liquidità è positiva per circa 1,8 miliardi di euro.
Tra le società e i Gruppi che vantano la raccolta netta maggiore a gennaio 2020 troviamo al primo posto troviamo il Gruppo Fideuram con un 1.172 milioni di euro. Segue Banca Mediolanum con 679 miliomi e Banca Generali con 437 milioni. Di seguito, riportiamo il ranking di tutte le società monitorate da Assoreti.
Società/Gruppo | Totale | Risparmio Gestito |
GRUPPO FIDEURAM | 1.172.538,9 | 47.335,3 |
GRUPPO MEDIOLANUM | 679.335,2 | 106.299,2 |
GRUPPO BANCA GENERALI | 437.646,8 | 143.052,1 |
GRUPPO FINECOBANK | 399.032,1 | 226.780,2 |
GRUPPO AZIMUT | 383.270,5 | 248.839,8 |
GRUPPO ALLIANZ BANK | 209.919,8 | 161.568,0 |
GRUPPO MEDIOBANCA | 146.219,0 | 102.480,9 |
GRUPPO BNP PARIBAS | 66.018,9 | 44.575,7 |
GR. UNIONE DI BANCHE ITALIANE | 45.872,4 | -11.414,1 |
GR. MONTE DEI PASCHI DI SIENA | 38.873,1 | -5.383,2 |
GRUPPO CONSULTINVEST | 6.921,0 | 5.100,0 |
GRUPPO DEUTSCHE BANK | 529,3 | -84.835,1 |
GRUPPO CREDITO EMILIANO | -23.986,7 | 34.577,7 |
Fonte: elaborazione propria su dati Assoreti (in migliaia di euro al 31 gennaio 2020).