Nell’ultimo anno l’immobiliare americano ha fatto un 41 per cento. Dalle teorie economiche, l’inflazione offre un’opportunità d’investimento nel settore. “L'inflazione potrebbe essere un elemento positivo per l'asset class, con le società che hanno potere di prezzo, strutture di affitto e di business resistenti all'inflazione e bilanci solidi meglio posizionate”, spiegano Guy Barnard, CFA, co-head of Global Property Equities, Tim Gibson, co-head of Global Property Equities e Greg Kuhl, CFA, portfolio manager, Janus Henderson. “L'evoluzione dei REIT in imprese con una scala formidabile, l'eccellenza operativa e un accesso relativamente facile al capitale permettono di utilizzare il volano dei REIT per contribuire a fornire un nuovo livello di crescita composta. Il 2021 è stato un anno di ripresa e una certa normalizzazione, sia per le economie globali che per i mercati azionari. Questo vale anche per i titoli immobiliari globali che, dopo essere scesi di circa il 9% nel 2020, sono saliti di quasi il 23% quest'anno, superando leggermente i più ampi mercati azionari, attestatisi al 21% (al 22 novembre 2021)”.
Settore immobiliare, rendimenti in crescita nel 2021

Foto di Tierra Mallorca (Unsplash)
Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.