Sfruttare i picchi di volatilità per generare alfa

Andrea_Pastorelli
immagine ceduta dall'entità

Tener conto della variabile dei tassi, della dinamiche delle economie e degli utili e di un re-pricing del rischio, "vero elemento di incertezza e vero determinante per le peformances". Andrea Pastorelli, amministratore delegato di 8a+ Investimenti e direttore investimenti, riassume con questi tre punti la view di mercato della SGR da lui guidata per il 2016. Per poi puntare sull'Europa. "Allo stato attuale, anche alla luce della correzione che ha colto di sorpresa i mercati in questo primo scorcio dell’anno, continuiamo a riscontrare valore nell’azionario in Europa. Nel corso degli ultimi due anni le imprese di quest’area si sono profondamente ristrutturate: il livello di leverage è sensibilmente più ridotto, i bilanci molto più solidi, le misure di cost savings annunciate stanno ancora dispiegando i loro effetti e, non ultimo, il rifinanziamento del debito occorso in questi anni alleggerisce sensibilmente gli oneri finanziari. Il raffronto della correzione in atto con quella del 2008 ci sembra quindi profondamente impropria. In tale contesto, peraltro, un rallentamento della domanda proveniente dalle aree emergenti potrebbe essere almeno parzialmente compensato dalla ripresa della domanda interna, scenario questo confermato dal recupero delle vendite di beni durevoli, specie in alcuni Paesi europei".

Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.