Nel corso del 2024 la raccolta dei premi delle assicurazioni in Italia è cresciuta del 16% rispetto al 2023, raggiungendo i 151,3 miliardi di euro. Su queste cifre, la gestione vita incide per il 73%, con il 27% residuale rappresentato dalla gestione danni. Complessivamente, il valore degli investimenti delle assicurazioni italiane superava a fine anno i mille miliardi, di cui il 90% relativi proprio ai rami vita. Sono i dati che spiccano nell'audizione di Luigi Federico Signorini, presidente dell'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (IVASS), dinanzi alla Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario,
finanziario e assicurativo del Senato della Repubblica.
Questo è un articolo riservato agli utenti FundsPeople. Se sei già registrato, accedi tramite il pulsante Login. Se non hai ancora un account, ti invitiamo a registrarti per scoprire tutti i contenuti che FundsPeople ha da offrire.